SURRAU – BARRIU Isola dei nuraghi IGT 75CL

23,90

Arzachena

Surrau

Una passione per la viticoltura antica e radicata. Un legame vivo con la propria terra che diventa oggi ancora più forte con la fondazione di una cantina che prende il nome dalla rigogliosa vallata di Arzachena: Surrau. Nasce così, dall’entusiasmo di una famiglia, la cantina Surrau, un’impresa giovane figlia di un territorio dalla grande tradizione enologica, immersa nel mezzo del vigneto che fa da sfondo alla strada che da Arzachena conduce alla Costa Smeralda. La vocazione turistica del territorio si sposa oggi con l’antica vocazione di una terra che da sempre nutre la vite per generare un corposo vino.

In questa terra nascono oggi grandi vini rossi e bianchi dalla coltivazione di vitigni autoctoni e internazionali di grande carattere.

La Cantina Surrau domina una proprietà di oltre 53 ettari di terreno ricoperto in buona parte da vigneti. Il progetto interpreta la cantina come luogo di lavoro che trasforma un prodotto della terra attraverso processi visibili che ne garantiscono genuinità e qualità. Il progetto nasce da una ricerca armoniosa tra costruzione e natura. L’edificio è infatti caratterizzato da una sequenza di facciate trasparenti e muri in pietra locale che si fondono con la terra. L’uso del vetro è funzionale verso l’esterno all’esaltazione del paesaggio, verso l’interno alla suggestione dell’attività enologica.

L’organizzazione degli spazi è disposta secondo una sequenza di sale operative, sale degustazione e sale espositive cercando l’ottimizzazione degli spazi legati alla lavorazione con metodi di vinificazione moderni e processi di lavorazione e conservazione visibili.

Setti in legno frangisole lungo tutte le facciate dell’edificio conferiscono all’ambiente, attraverso la luce indiretta, un’atmosfera protetta per i vini e suggestiva per il visitatore.

Barriu iGT Isola dei Nuraghi Rosso è il rosso di punta della cantina Vigneì Surrau, sapiente blend, come da tradizione gallurese, di vitigni autoctoni e alloctoni, al pari di altri grandi rossi del territorio come Serranu e Gallina. Un vino che negli anni si è saputo conquistare il gradimento del pubblico sardo, e numerosi riconoscimenti nei più importanti concorsi vitivincioli internazionali.

Barriu nasce dai vigneti a controspalliera con potatura a guyot ed a cordone speronatoche l’azienda ha intorno ai locali di produzioni ed in piccole parcelle nelle campagne di Arzachena. Quello gallurese è un terroir particolarmente adatto alla produzione di vini di qualità: un suolo da medio impasto tendente al sabbioso, originato dal disfacimento delle rocce granitiche che ancora affiorano nel paesaggio, ed un clima temperato, caldo l’estate ma rinfrescato sia dalle discrete escursioni termiche, sia dalle brezze spiranti dal mare cariche di sali, capace di conferire ai vini eleganza e struttura, mineralità, finezza e buona propensione all’evoluzione. Le uve per il Barriu vengono raccolte separatamente a mano, a seconda del periodo di maturazione, e vinificate in rosso in vasche di cemento, tre settimane di fermentazione alcolica con follature e rimontaggi quotidiani al fine di permettere una perfetta cessione delle sostanze aromatiche, coloranti e polifenoliche. Una volta conclusa la fermentazione, le masse sono unite e Barriu matura in barrique di rovere francese per dodici mesi, prima dell’affinamento in bottiglia.

Di un bel colore rosso rubino, arricchito da nobili nuances granato frutto del passaggio in legno, Barriu regala al naso piacevoli ed intensi sensazioni di frutta rossa matura e in confettura – amarena e more su tutti – di rose rosse appassite, balsamiche di macchia mediterranea, ed evolutive di spezie dolci, di cioccolato e fungo.

In bocca Barriu avvince per morbidezza e struttura, stemperate da un’agile freschezza, dalla sapidità e dalla fitta trama di tannini; intenso, persistente e piacevole negli aromi retronasali.

Barriu è un rosso da grandi occasioni, perfetto per accompagnare i formaggi più sapidi e strutturati, come pecorini piccanti dalla lunga stagionatura, Bra duro o il Bettelmatt, e con secondi di carne importanti, come gli arrosti dalla lunga e lenta cottura.

Peso 1.8 kg
Dimensioni 30 × 10 × 10 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SURRAU – BARRIU Isola dei nuraghi IGT 75CL”

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE