ESSENTIJA – Pala

13,90

I.G.T. – Isola dei Nuraghi.

Essentija è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica – Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale.
Vino di colore rubino intenso e consistente con lievi riflessi granata, molto limpido, dal profumo intenso e persistente con note preponderanti di frutta matura, su tutte prevale la prugna. Sapore asciutto e morbido di buona struttura, caldo e avvolgente. Accompagna cacciagione da piuma, carni arrosto e brasate, formaggi stagionati ma non piccanti. Servire a 18-20 °C stappando un ora prima della mescita o in caraffa.

SCHEDA TECNICA ESSENTIJA
Classificazione I.G.T. – Isola dei Nuraghi.
Uve Bovale 100%.
Provenienza Vigneti di Tanca S’Arai e Benatzu Coloru (Serdiana).
Suolo Di media collina, argillosi calcarei di collina ricchi di scheletro o sabbiosi, 150/180 m. s.l.m.
Sistema di allevamento delle viti Alberello tradizionale e spalliera bassa.
Vinificazione – Maturazione – Affinamento Dopo la pigiadiraspatura segue la macerazione a temperatura controllata, con l’innesto di lieviti selezionati, che dura tra gli 8 e i 10 giorni. Terminata la fase di macerazione la fermentazione prosegue in tini in acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 22-24 °C. A fermentazione ultimata si procede a delle leggere chiarifiche dopo le quali il vino viene lasciato riposare alcuni giorni.
Vinificazione – Maturazione – Affinamento Dopo di che l’affinamento prosegue per circa quattro mesi in vasca di cemento sotterranea per poi continuare in barriques nuove di rovere francese da 225 litri per circa tre mesi e di nuovo due mesi in acciaio inox. Successivamente il vino verrà posto in bottiglia per completare l’affinamento in circa 3/4 mesi.
Colore Rubino intenso e consistente con lievi riflessi granata, molto limpido.
Profumo Profumo intenso e persistente con note preponderanti di frutta matura, su tutte prevale la prugna.
Gusto Sapore asciutto e morbido di buona struttura, caldo e avvolgente.
Accostamenti al cibo Cacciagione da piuma, carni arrosto e brasate, formaggi stagionati ma non piccanti.
Servizio Servire a 18-20 °C stappando un ora prima della mescita o in caraffa.

Esaurito

SERDIANA

L’azienda Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, a Serdiana, Salvatore Pala nel 1950iniziava questa straordinaria avventura che oggi continua anche dopo aver passato il testimone al figlio Mario.

Oggi Salvatore Pala è fonte di preziosi consigli, custode del patrimonio storico e della realtà aziendale evolutasi grazie alla dinamicità di Mario che, con la sua guida dal 1995, ha trasformato cantina e vigneti in una azienda moderna, punto di riferimento nel panorama vitivinicolo della Sardegna.

Peso 1.4 kg
Dimensioni 9 × 9 × 32 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE