VENDEMMIA TARDIVA – Capichera

40,00

Isola dei Nuraghi I.G.T. 
Vendemmia Tardiva

Vendemmia Tardiva è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica – Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Vermentino in purezza.
Vino di colore giallo paglierino con lievi riflessi dorati, limpidissimo, dal profumo intenso e complesso con note che ricordano fiori d’arancio, limone, erbe aromatiche, glicine, fiori di lavanda e miele d’agrumi. Al palato si presenta sscco ma nel contempo vivo e caldo, ricco e polposo, con toni agrumati e mielosi, il finale è lungo e carezzevole con grande persistenza retrogustativa.

E’ il primo Vermentino al mondo ed anche il primo vino bianco sardo ad essere stato vinificato in barrique. Vendemmia Tardiva è un vino prodotto con uve Vermentino dei nostri vigneti raccolte tardivamente.

SCHEDA TECNICA VENDEMMIA TARDIVA
Classificazione Isola dei Nuraghi I.G.T.
Uve Vermentino in purezza.
Vigneti Capichera in Gallura.
Età dei vigneti 15/25 anni.
Esposizione e altimetrie Est-ovest, 120 m s.l.m.
Terreno Tipico Gallurese, originato dal disfacimento granitico (sabbioso, roccioso).
Sistema di allevamento delle viti Spalliera, 5.000 piante/ha.
Resa in uva 60/80 q/ha.
Prima annata prodotta 1990.
Immissione al consumo 2 anni dopo la vendemmia.
Potenziale invecchiamento 8/10 anni dopo la messa in vendita.
Colore Giallo paglierino con lievi riflessi dorati, limpidissimo.
Profumo Intenso e complesso con note che ricordano fiori d’arancio, limone, erbe aromatiche, glicine, fiori di lavanda e miele d’agrumi.
Gusto Secco ma nel contempo vivo e caldo, ricco e polposo, con toni agrumati e mielosi, il finale è lungo e carezzevole con grande persistenza retrogustativa.

Esaurito

ARZACHENA

La storia di Capichera ® ha inizio oltre trent’anni fa in Gallura, un’area all’estremo nord della Sardegna particolarmente adatta per la viticoltura. I terreni non lontani da Arzachena sui quali sorgono i vigneti di Capichera, erano di proprietà della famiglia già dal diciannovesimo secolo ed erano destinati al pascolo. Negli anni Settanta la famiglia Ragnedda piantò nuove viti di Vermentino, la tipica varietà locale di uve e realizzò una cantina per la produzione di vini di alta qualità. I fratelli Fabrizio e Mario, investendo le loro energie ed il loro entusiasmo, intrapresero il loro viaggio nel mondo del vino. Nel 1981 il primo vermentino con etichetta Capichera ® cominciò ad essere distribuito sul mercato.

Capichera oggi:
Dal mercato regionale si è passati a quello nazionale ed internazionale. I vini Capichera sono presenti sulle tavole e nelle cantine più prestigiose in Italia e nel mondo e la loro produzione resta limitata.

Peso 1.3 kg
Dimensioni 9 × 9 × 32 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE