LUPUS IN FABULA – Tenute Olbios

18,90

Vermentino di Sardegna D.O.C.

Lupus in Fabula è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino in purezza.
Un vermentino vinificato in purezza, prodotto con tutta la cura, la pazienza e l’attenzione che solo la passione vera può dare. Un vermentino dai profumi intensi, dal sapore pieno e dalla lunga persistenza in bocca come nel naso: profumo di frutti esotici e fiori caratteristici della macchia mediterranea. Aroma fruttato dove spiccano l’amarena e la scorza di arancia matura, per finire con il tipico, leggero amarognolo del vermentino.
E proprio la passione, unita alla volontà di preservare e proteggere tutta la qualità, gli aromi e le sensazioni del Lupus in fabula, ha portato alla scelta, molto particolare, dell’innovativo sistema di chiusura: in vetro.
Un sistema dove anche la gestualità dell’apertura (senza cavatappi) assume una ritualità diversa, nuova ma già complessa e affascinante. Anche questo particolare rispecchia la ricercata semplicità che si riscontra in ogni scelta delle Tenute Olbios. I quantitativi sono comunque, e per scelta, limitati.

SCHEDA TECNICA LUPUS IN FABULA
Classificazione Vermentino di Sardegna D.O.C.
Uve Vermentino 100%.
Suolo Prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico.
Sistema di allevamento delle viti Spalliera.
Epoca di raccolta Seconda decade di settembre.
Raccolta Manuale in piccole cassette.
Vinificazione L’uva viene pressata senza previa diraspatura. Successivamente il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione e fermenta a temperatura controllata in contenitori d’acciao.
Affinamento A fine fermentazione il vino viene maturato sulle scorze dei lieviti per un periodo di otto mesi.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo Elegante, raffinato, ampio, lungo, floreale, frutta dolce con nota minerale evidente, sentori di amarena, pero selvatico e macchia mediterranea.
Gusto Voluminoso, grasso con buono equilibrio acido. Buona struttura, retrogusto fruttato, minerale persistente.
Tappatura Tappo di cristallo.
Accostamenti al cibo Accompagna con armonia qualsiasi piatto a base di pesce o carni bianche.
Temperatura di servizio 10 °C.

Esaurito

OLBIA

Tenute Olbios è una nuova cantina, ma con un preciso progetto di sviluppo, che persegue l’obiettivo della qualità in maniera sicuramente originale e probabilmente esclusiva: i giovani proprietari, infatti, non producono solo per il mercato, anche se è là che il vino è ovviamente destinato, ma producono soprattutto per il gusto di creare i vini che essi stessi vorrebbero avere il piacere di bere. Una scelta di vita, quindi, oltre che professionale. Tenute Olbios, come nei dettami della più alta qualità, provvede totalmente in proprio dalla cura della pianta, alla vendemmia, fino all’imbottigliamento.

Le metodologie utilizzate in campo e in cantina sono quelle tipiche dell’alta qualità, che utilizza tecniche e criteri che oggi contraddistinguono le aziende cosiddette “biologiche”: limitatissimi trattamenti alle piante – seguiti direttamente dalla titolare Daniela, agronomo esperto nell’allevamento della vite – raccolta delle uve rigorosamente a mano e vinificazione al momento della vendemmia. La cantina si trova alle porte di Olbia, immersa in 50 ettari di splendidi vigneti, a pochi passi dall’aeroporto Venafiorita, in vista dell’ isola di Tavolara che si staglia maestosa proprio di fronte al lato est della cantina, mentre dalle finestre del lato ovest si può scorgere il castello di Pedres, che sorge a qualche centinaio di metri.

Peso 1.35 kg
Dimensioni 9 × 9 × 34 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE