BERU – Siddura

29,50

Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore

BÈRU

Questo vino rappresenta la voglia di sperimentare che si respira in tutta l’azienda. Vogliamo dimostrare, prima di tutti a noi stessi, che il Vermentino è un vitigno “poliedrico”, ricco di sfaccettature, che si adatta ad essere lavorato in tanti modi diversi, pur mantenendo sempre la propria identità e le pregiate caratteristiche organolettiche che lo hanno fatto conoscere e reso famoso in tutto il mondo. Abbiamo quindi voluto dedicare un angolo della cantina all’élevage en barrique, e a partire dalla vinificazione, Bèru, viene lavorato in piccoli fusti di rovere francese.
NOMEN EST OMEN: [veru] BERU (etrusco) – nobile, superiore – origine di Vermentino

 

SCHEDA TECNICA BÈRU
Classificazione Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore
Uve Vermentino 100%.
Anno di produzione 2012.
Provenienza Siddùra, Luogosanto – Sardegna (Italia).
Suoli d’origine Granitici, sabbiosi e drenanti.
Altimetria 250 slm.
Resa per ettaro 60 q.li/ha.
Sistema di allevamento Guyot.
Densita d’impianto 5625 pianta/ha.
Epoca di vendemmia Tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre.
Vinificazione Le uve vengono raccolte a mano in cassette, dopo un’accurata scelta vengono pigiate delicatamente. Una macerazione pellicolare di alcune ore e le uve vengono pressate sofficemente. L’intera fermentazione alcolica viene svolta in barriques.
Temperatura di fermentazione 15-18 °C.
Durata della fermentazione 10-12 giorni.
Affinamento 9 mesi in barriques di rovere francese a grana fine della foresta di Allier.
Epoca di imbottigliamento Settembre dell’anno successivo alla vendemmia.
Gradazione alcolica 13,5% vol.
Capacità evolutiva 6 anni.
Colore Giallo oro, solare.
Naso Intenso e complesso, nota di crosta di pane, note balsamiche e floreali, sentori di timo e di miele.
Palato Armonico, elegante e raffinato, con un finale di vaniglia e miele d’acacia.
Abbinamento Antipasti a base di pesce, risotto alla marinara, culurgiones di patate e menta, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggio di media stagionatura.

Esaurito

Luogosanto

Siddùra

STORIA. Le virtù dell’eredità. Situata vicino al pittoresco villaggio medievale di Luogosanto, Siddura può essere considerata il cuore della Gallura, dove la nobile cultura del vino è antica come la storia della gente che, nel corso dei secoli, ha popolato questa terra. E’ in questo angolo di Sardegna che la tradizione si rinnova. Qui abbiamo creato qualcosa di unico e straordinario che nasce da radici lontane nel tempo. Siamo fieri di far parte di questa grande eredità Gallurese.

FILOSOFIA. Alla ricerca dell’eccellenza. Siddura nasce da una profonda ricerca di qualità, perfezione e armonia. Il nostro obiettivo è quello di produrre vini che siano espressione della Sardegna più pura. Consideriamo i nostri prodotti un dono della Natura. Sono coltivati con l’amore per la terra e la dedizione delle nostre mani. Il resto del lavoro lo fa il caldo sole Mediterraneo. I risultati di questa filosofia sono visibili e persino più evidenti nel bicchiere…

ISPIRAZIONE. La storia della passione. Dopo anni di successo in Germania come imprenditore nel settore della moda, Nathan Gottesdiener era alla ricerca di una nuova emozionante sfida. La trova in Gallura, dove si innamora di Siddura: una proprietà abbandonata, di cui colse subito la vocazione. Il suo è un atto di amore per la Sardegna. Un tributo alla purezza, semplicità e tradizione di un’isola che ha conquistato il suo cuore. Con la sua interminabile curiosità, ambizione e determinazione ha ispirato un progetto ambizioso ed appassionante allo stesso tempo, che è diventato fonte di orgoglio e soddisfazione per tutti noi.

Il TEAM. Le persone dietro al vino. Siddura è nata da un sogno divenuto realtà grazie agli “artisti” che ogni giorno lavorano per questo ambizioso progetto. Siamo orgogliosi di poter contare sulla leale e attenta collaborazione di persone che, con il cuore, la testa e l’anima, ad ogni vendemmia creano un nuovo capolavoro.

Peso 1.2 kg
Dimensioni 9 × 9 × 33 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE