BRESCA DORADA – LIMONCINO 50cl

11,50

Limoncino

Negli agrumeti delle fertili valli di Muravera i limoni gialli appaiono come piccoli soli in un cosmo di frutti.
Le scorze ottenute dalla pelatura di questi profumati limoni vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni. Solo zucchero e acqua sono gli altri ingredienti che vengono aggiunti all’infuso. Il risultato è un ottimo liquore dal sapore inconfondibile, gradevole e fresco. E’ ottimo bevuto freddo

MURAVERA

Bresca Dorada, favo dorato, piccola cosa molto preziosa quale era il miele per i contadini sardi: un nome che racchiude in sè la storia di un’azienda nata dal rispetto e dalla passione per la natura, la tradizione, la genuinità che hanno mosso Enrico Diana e Paolo Melis, soci fondatori, a stabilirsi a monte Liuru, in una zona allora quasi inaccessibile nel territorio di Muravera, a circa 50 chilometri da Cagliari.

Ricordi:
Una valle incontaminata fra il mare e le montagne, due amici e un’idea.

È il 1986 quando Paolo Melis e Enrico Diana fondano Bresca Dorada nelle campagne di Muravera, per dedicarsi all’allevamento delle api, alla produzione del miele e degli altri prodotti dell’alveare. Paolo e Enrico gestiscono gli alveari razionali: oltre 600, praticando la transumanza e producendo, dalle particolari fioriture isolane, pregiati mieli. Nel 1990 all’apicoltura si affianca l’agriturismo, per proporre ai clienti le specialità della cucina sarda.

A fine pasto, i due amici offrono come digestivo il loro mirto, preparato per passione in piccolissime quantità. Il mirto è ottimo, e i tanti complimenti dei clienti convincono i soci della Bresca Dorada ad aumentare la produzione del liquore: lo presenteranno confezionato sul mercato.

La loro è una prova, una piccola scommessa che sa di sfida.

Peso 1.1 kg
Dimensioni 9 × 7 × 30 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE