ARAJ NATALIS AL PEPERONCINO 500GR
2,99€
Araj, un nome in sardo per un pastificio che alla Sardegna è legato in
maniera indissolubile. Vento fresco : questo il significato del nome dell’azienda e questo è ciò che si e’ voluto rappresentare con il prodotto. Una brezza fresca che soffia in questa meravigliosa isola e che, manco a dirlo, aiuta a far asciugare la pasta. Semole ottenute dalla macinazione a freddo del grano locale, nelle mole in pietra affinché mantengano inalterate tutte le qualità organolettiche e soprattutto il germe di grano. La lavorazione è artigianale , con trafile al bronzo e una essiccazione lenta a bassa temperatura. Adoperando questo processo abbiamo evitato che la nostra pasta venisse cotta tre volte (macinatura , trafilatura , essiccazione) , prima della vendita.
La pasta artigianale si differenzia da quella industriale per piccoli ma determinanti particolari: è leggermente più ruvida al tatto, ha il caratteristico colore giallo pallido (colore del grano) e , tra le cultivazioni preferite , utilizzata da Araj , c’è la qualità “Senatore Cappelli” , una tipologia ormai pressoché abbandonata dalla grande industria , ma dall’indiscusso pregio e gusto. Per questo Araj ha deciso di produrre alcuni formati in purezza solo da questo antico genere di grano dal colore biondo cenere , il profumo intenso e una masticabilità che ne esalta sapore e fraganza.

La cucina sarda è caratterizzata da piatti semplici, espressione di tradizioni antiche che sono rimaste immutate nel tempo. Mai troppo elaborate, le pietanze tipiche di questa terra, tradiscono origini contadine e pastorali, sia nelle materie prime utilizzate che nella loro trasformazione.
La pasta non fa eccezione a questa regola di semplicità.
Peso | 0.506 kg |
---|---|
Dimensioni | 18 × 8 × 6 cm |