ARENADA – Cantina Dolianova
9,90€
Monica di Sardegna D.O.C.
Arenada
Arenada è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Monica, Montepulciano e Barbera Sarda.
Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, tendente all’amaranto con l’invecchiamento. Dal profumo intenso e persistente, vinoso, con sentori di lampone e di ciliegia. Al palato si presenta caldo, giustamente tannico, persistente, con delicata vena erbacea. Accompagna minestre asciutte, risotti, carni magre e formaggi di media stagionatura. Servire a temperatura di cantina 16-18 °C.
SCHEDA TECNICA ARENADA | |
---|---|
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Uve | Monica 85% – Montepulciano 10% – Barbera Sarda 5%. |
Provenienza | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe. |
Suolo | Suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Le uve dopo diraspapigiatura subiscono un periodo di macerazione sulle bucce di una settimana alla temperatura di 28 °C , con tre rimontaggi giornalieri al fine di estrarre tutte le componenti fenoliche. Dopo svinatura, il vino affina in vasche di cemento vetrificato sino al momento dell’imbottigliamento, che per disciplinare non puo’ avvenire prima del 1º aprile successivo alla vendemmia. |
Invecchiamento | È preferibile berlo giovane per apprezzare tutte le sue doti di freschezza. Può comunque essere degnamente consumato nell’arco di due anni dalla data di vendemmia. |
Colore | Rosso rubino con riflessi violacei, tendente all’amaranto con l’invecchiamento. |
Profumo | Intenso e persistente, vinoso, con sentori di lampone e di ciliegia. |
Gusto | Caldo, giustamente tannico, persistente, con delicata vena erbacea. |
Accostamenti al cibo | Minestre asciutte, risotti, carni magre e formaggi di media stagionatura. |
Temperatura di servizio | A temperatura di cantina 16-18 °C. |

DOLIANOVA
Il nome di Dolianova, in Sardegna, è da sempre legato alla produzione di vini di qualità. In quest’area le prime testimonianze della cultura vinicola sono addirittura millenarie, come raccontano i reperti nuragici (brocche, torchi) ritrovati nella zona.
Le Cantine di Dolianova sono nate nel 1949 per proseguire e valorizzare quella tradizione. In quegli anni, in una Sardegna ancora molto arretrata, profondamente diversa da quella attuale, un gruppo di viticoltori si riunì in cooperativa per provare a valorizzare meglio e in prima persona il frutto della propria fatica, dando una forza comune all’impegno dei singoli.
Blasio è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
Vino di colore rosso granato con riflessi rubino, tendente all’aranciato con l’invecchiamento, dal profumo intenso e persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. Al palato è pieno e rotondo; tannini morbidi accompagnano la buona struttura del vino. Vino ideale per arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti. Servire a temperatura di cantina 18-20 °C.
Peso | 1.2 kg |
---|---|
Dimensioni | 9 × 9 × 32 cm |