MONTESICCI – Cantine di Dolianova
11,90€
Nasco di Cagliari DOC
Montesicci è un vino bianco a Nasco di Cagliari DOC, ottenuto da uve Nasco in purezza, provenienti dai vigneti coltivati nel territorio circostante la Cantina.
Vino di colore giallo paglierino, al naso offre un bouquet ampio e ricco di frutta tostata, unito a note fresche e speziate. Al palato si presenta pieno ed equilibrato in bocca,esprime una piacevole sapidità e un finale delicatamente mandorlato.
A tavola si sposa ad importanti piatti della cucina di mare se degustato giovane oppure con formaggi mediamente stagionati.
Da servire alla temperatura di 14°C. Con l’invecchiamento diventa un ideale compagno di meditazione.
SCHEDA TECNICA MONTESICCI | |
---|---|
Classificazione | Nasco di Cagliari DOC |
Uve | 100% Nasco. |
Zona di produzione | Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Dopo una macerazione a freddo sulle bucce per una notte, il mosto è fatto riposare per 12 ore a bassa temperatura per poterlo chiarificare delicatamente. Inoculo con lieviti selezionati della parte pulita e fermentazione a 14°C per 14 giorni circa. Un travaso dopo la fermentazione da inizio al periodo di affinamento a contatto con le fecce nobili per tutto il periodo che precede l’imbottigliamento. |
Invecchiamento | È preferibile berlo a partire da un anno dalla vendemmia, ma la sua struttura consente lunghi periodi di affinamento. |
Colore | Giallo paglierino. |
Profumo | Elegante e complesso con note di spezie dolci, fiori passiti e gradevoli richiami di frutta tostata. |
Gusto | Pieno e persistente, con una piacevole sapidità e un finale delicatamente mandorlato. |
Accostamenti al cibo | Ideale come abbinamento a importanti piatti di mare se degustato giovane, oppure con formaggi di media stagionatura. A distanza di qualche anno dalla vendemmia diventa un ideale compagno di meditazione. |
Temperatura di servizio | 14 °C. |

DOLIANOVA
Il nome di Dolianova, in Sardegna, è da sempre legato alla produzione di vini di qualità. In quest’area le prime testimonianze della cultura vinicola sono addirittura millenarie, come raccontano i reperti nuragici (brocche, torchi) ritrovati nella zona.
Le Cantine di Dolianova sono nate nel 1949 per proseguire e valorizzare quella tradizione. In quegli anni, in una Sardegna ancora molto arretrata, profondamente diversa da quella attuale, un gruppo di viticoltori si riunì in cooperativa per provare a valorizzare meglio e in prima persona il frutto della propria fatica, dando una forza comune all’impegno dei singoli.
Blasio è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.
Vino di colore rosso granato con riflessi rubino, tendente all’aranciato con l’invecchiamento, dal profumo intenso e persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. Al palato è pieno e rotondo; tannini morbidi accompagnano la buona struttura del vino. Vino ideale per arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti. Servire a temperatura di cantina 18-20 °C.
Peso | 1.65 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 34 cm |