VIGNA DU BERTIN – BERTIN CARIGNANO 75cl

13,90

 

CLASSIFICAZIONE

Carignano del Sulcis, Denominazione di Origine Controllata

PROVENIENZA

Vigneti di proprietà nell’agro di Carloforte, località Valacca. Il vigneto è allevato a spalliera con potatura a Cordone speronato, il terreno di natura argillosa presenta una alta percentuale discheletro. L’esposizione del terreno è a sud-est e l’altitudine è di circa 20mt. s.l.m.

RESA

70 ql/ha

UVAGGIO

Carignano 100%

CLIMA

Mediterraneo, con inverni relativamente miti. Le estati sono calde e secche, caratterizzate da una notevole ventosità da nordovest.

VENDEMMIA

Raccolta manuale tra fine Settembre e i primi giorni di Ottobre. L’uva viene posta in cassette e portata direttamente in cantina.

VINIFICAZIONE

L’uva, una volta diraspata e ammostata, viene fatta macerare a freddo per 2 – 3 giorni in serbatoi di acciaio inox, dopo questa fase con l’aumento della temperatura parte la fermentazione che durerà intorno ai 12-15 giorni a temperature chevanno dai 25 a 30°C, Durante tale periodo i frequenti rimontaggi favoriscono il passaggio nel mosto dei nobili tannini di cui il Carignano è particolarmente dotato. Terminata la fermentazione alcolica e successivamente la fermentazione malolattica, il vino viene travasato in vasche di acciaio per un periodo di 8 – 10 mesi. Successivamente un breve affinamento in bottiglia permette uno sviluppo precoce del bouquet.

EVOLUZIONE

La maturazione avviene per alcuni mesi in vasche di acciaio; affina ulteriormente in bottiglia.

CARATTERISTICHE

Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Olfatto: Intense note fruttate di more, mirtilli, macchia mediterranea.

Gusto: caldo, con un buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e persistenza gustativa.

ABBINAMENTI

Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.

GRADO ALCOLICO

Alcol 13,5 %Vol

CURIOSITÀ

Il nome Bertin deriva dal vecchio proprietario della campagna dove ora si trova il vigneto (Bartolomeo detto Bertino che tradotto in dialetto carlofortino si dice Bertin)

 

 

Solo la passione e la caparbietà hanno permesso la realizzazione di un sogno ritenuto impossibile da molti: e così da una grande scommessa si è arrivati ai risultati odierni. Scommessa portata avanti da chi ha comprato la Vigna du Bertin insieme a chi si è impegnato a produrci del buon vino, anzi un grande vino, con professionalità e dedizione, ovvero Maurizio Armeni, agronomo, enologo e vero contadino.Dopo un grande lavoro di spietramento e di preparazione del terreno che occupa la piccola collina di Valacca, si è provveduto nella primavera del 2012 a piantare le barbatelle di uva Carignano, un vino rosso tipico del Sulcis, e le barbatelle di Vermentino, un vino bianco della Sardegna del sud.

Nell’ottobre del 2012 le giovani piante erano ben formate e dall’anno successivo si è potuta fare la prima vendemmia del Vermentino di Sardegna DOC: il suo nome Ribotta (dal genovese «fare festa»).

Nella stessa vendemmia anche il vino rosso è diventato il nostro “fidanzato o u galante russu”, ma solo nel 2013, cambiando nome in Bertin, si è potuto fregiare della denominazione di Carignano del Sulcis DOC.

Dal luglio del 2014 fino ad oggi stata eliminata da entrambi i vigneti circa la metà dei grappoli, al fine di conferire una maggiore qualità al vino prodotto e il risultato è finalmente arrivato.

Alla fine dell’anno 2017 abbiamo presentato nel nostro negozio di Corso Tagliafico a Carloforte, il nostro terzo vino: il Mandediu, la Riserva del nostro  Carignano del Sulcis, vendemmiato nel 2015 e maturato prima in acciaio poi in botte di rovere di Slavonia ed infine in bottiglia: il suo colore rosso rubino con riflessi granata e le sue note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia lo rendono unico nel panorama dei Carignano del Sulcis.

La passione e l’amore, nonché lo sforzo finanziario, che vengono dedicati alla cura di questo lavoro, vogliono rendere onore alla meravigliosa Isola di San Pietro e al suo Paise: Carloforte.

 

Peso 1.5 kg
Dimensioni 30 × 7 × 7 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VIGNA DU BERTIN – BERTIN CARIGNANO 75cl”

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE