CANTINA SANTADI – GROTTA ROSSA Carignano del Sulcis 75cl

7,90

Carignano del Sulcis D.O.C.

Grotta Rossa

Grotta Rossa è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Carignano.
Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo intenso, fruttato con finale di liquirizia. Vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca. Da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa, cacciagione leggera e pollame nobile. Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccattura media, alla temperatura di 16-18 °C.

 

SCHEDA TECNICA GROTTA ROSSA
Classificazione Carignano del Sulcis D.O.C.
Uve Carignano 100%.
Provenienza Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis.
Suolo Terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Clima Caldo-arido in estate, temperato d’inverno.
Epoca di raccolta La vendemmia delle uve Carignano, in annate regolari, inizia nella seconda metà di Settembre e termina nella prima metà di Ottobre.
Vinificazione Il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 – 30° C. L’intera massa viene sottoposta a periodici rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La fermentazione malolattica conferisce caratteri di morbidezza al vino, che viene poi fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.
Colore Rosso rubino intenso.
Profumo Intenso profumo fruttato con finale di liquirizia.
Gusto Vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.
Conservazione Conservare ad una temperatura costante di 17 °C. e un’umidità del 75-80%, al riparo dalla luce e mantenendo la bottiglia in posizione orizzontale.
Accostamenti al cibo Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa, cacciagione leggera e pollame nobile.
Temperatura di servizio Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccattura media, alla temperatura di 16-18 °C.

SANTADI

La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, zona sud-occidentale della Sardegna, in linea d’aria a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. Nata nel 1960, superate le difficoltà dei primi anni con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigente, animato da quella determinazione che genera entusiasmo e passione, l’azienda intraprende altre strade e adotta strategie diverse che le danno un nuovo volto con direttive più coerenti per i soci produttori.

L’obiettivo è ambizioso, puntare sul vino imbottigliato, vini tipici rossi in particolare, dare visibilità ed identità al cultivar principe del territorio: il Carignano, senza tuttavia trascurare i vitigni a bacca bianca tradizionali della Sardegna, quali Vermentino, Nuragus e Nasco. Sotto il profilo enologico si punta decisamente in alto, chiedendo consulenza all’enologo di fama internazionale Giacomo Tachis, il cui arrivo dà una svolta alla Cantina di Santadi. Dalle uve dei vigneti ad alberello (vigna latina) si ottengono vini a base Carignano, dal contenuto estrattivo esuberante, dal nobile quadro tannico e dal perfetto equilibrio tra componente acido organica, grado alcolico e valore polifenolico.

Il ponderato uso della barrique francese chiude meravigliosamente ed armoniosamente il ciclo evolutivo di questi emozionanti vini. Ai grandi vini rossi Terre Brune, Rocca Rubia, Noras, Araja, Grotta Rossa e Antigua, si accostano i raffinati bianchi Villa di Chiesa, Cala Silente, Pedraia, Villa Solais, Latinia, figli dell’antica tradizione enologica abbinata all’impiego delle nuove tecnologie in materia di vinificazione, stabilizzazione e imbottigliamento. Lo spirito innovativo, con il rispetto della tradizione territoriale, diventa per i nostri produttori un impegno assiduo e costante, che non solo vuole onorare la stessa Cantina, ma anche salvaguardare un vero patrimonio di tradizione, cultura, gusto, stile e storia che sono la vera essenza della nostra realtà contadina.

Peso 1.2 kg
Dimensioni 9 × 9 × 32 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE