L’azienda
FATTORIE ISOLA nasce da un progetto condiviso dall’agronomo Luigi Cuccaru e dell’enologo Renzo Panetto. L’idea alla sua base era produrre una linea di VINI BIOLOGICI, ottenuti con uve coltivate in SARDEGNA e prodotte in territori con una forte identità legata alla millenaria coltivazione della vite nell’ISOLA SARDA. Il desiderio di produrre nel pieno rispetto della terra, dell’agricoltore e del consumatore, guardando alla sostenibilità e alle future generazioni: sono queste le ragioni che hanno spinto due amici da sempre operanti nel settore del vino ad intraprendere la sfida del biologico.
I vigneti
La Sardegna, posta al centro del Mediterraneo occidentale, è un’isola con una vocazione secolare alla coltivazione della vite. Un mix di sole, mare, vento e la grande varietà di suoli e microclimi, ideali per la coltivazione della vite, rendono i vini sardi unici ed inconfondibili. La Romangia, che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, è una regione del nord Sardegna prevalentemente collinare, dai terreni sabbiosi e argillosi, particolarmente ricchi di microelementi. Qui sono situati i vigneti di cantina Fattorie Isola, in località Tres Montes, che si estendono per circa ettari 8,50: le UVE sono interamente coltivata con le pratiche dell’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
La produzione dell’UVA è ottenuta principalmente presso questi vigneti ma vengono utilizzate anche uve biologiche coltivate nelle colline di Gonnostramatza e Mogoro (OR) ed in altre terre vocate in Sardegna. La certificazione è svolta da Organismi di Controllo autorizzati dal Ministero dell’Agricoltura Italiana. Le uve ed i vini, sono comunque sottoposti annualmente da parte di FATTORIE ISOLA, a controlli analitici MULTIRESIDUALI per evitare ogni contaminazione di fitofarmaci o di prodotti non autorizzati dalle pratiche colturali ed enologiche previste nei regolamenti dell’Unione Europea ed Italiani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.