AZIENDA AGRICOLA TONDINI – KARAGNANJ Vermentino di Gallura DOCG 75cl

16,90

Vermentino di Gallura D.O.C.G. – Superiore

Karagnanj è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Superiore ottenuto da uve Vermentino.
E’ un vino di colore giallo paglierino brillante, dai profumi intensi e avvolgenti che richiamano alla frutta gialla matura e la macchia mediterranea. Morbido, persistente e piacevolissimo caratterizzato di un grande equilibrio di aromi e sapori, da servirsi alla temperratura di 10°C accompagnando la grande cucina di mare, minestre e carni bianche. Il vino si presta bene ad una lunga conservazione in bottiglia.

SCHEDA TECNICA KARAGNANJ
Classificazione Vermentino di Gallura D.O.C.G. – Superiore
Uve Vermentino.
Provenienza San Leonardo, Calangianus – Sardegna.
Suolo Sabbioso, disfacimento granitico.
Altitudine 350 slm.
Resa per ettaro 50/60 q.li/ha.
Sistema di allevamento delle viti Contro spalliera.
Sistema di potatura Guyot.
Densità di allevamento 4.500 p/ha.
Epoca di vendemmia Fine Settembre.
Vinificazione Macerazione pellicolare( prefermentativa) in pressa, fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento In cisterne acciaio inox.
Epoca di imbottigliamento Aprile dell’anno successivo alla vendemmia.
Colore Giallo paglierino brillante.
Profumo Profumi intensi e avvolgenti che richiamano alla frutta gialla matura e la macchia mediterranea.
Gusto Morbido, persistente, piacevolissimo.
Accostamenti al cibo La grande cucina di mare, minestre e carni bianche.
Temperatura di servizio 10° C.
Grado alcolico 14% Vol.

CALANGIANUS

La Cantina Tondini nasce nel 2004 con l’obiettivo di produrre uve e vini di alta qualità. Il vigneto si estende per una superficie totale di 20 ettari, di cui 13 ettari di Vermentino di Gallura D.O.C.G, 3 ettari di Moscato e 4 ettari di vitigni a bacca rossa tipici dell’alta Gallura (nebbiolo, sangiovese, dolcetto, caricagiola e cannonau). I vigneti sono situati in una delle zone al mondo più vocate per la massima espressione del vitigno Vermentino, ossia la Gallura.

L’azienda per poter produrre vini di qualità pensa soprattutto alla gestione del vigneto in quanto siamo convinti che un grande vino si faccia con delle grandi uve e che poi in cantina si può solo rovinare ciò che è stato realizzato con grossi sacrifici in vigna. La produzione è basata su quattro vini, tutti di grande spessore, il rosso Siddaju, un Nebbiolo IGT dei colli del Limbara, affinato in botti di rovere da 500 litri, dove sosta pre 18 mesi e successivamente per 12 mesi in bottiglia. Un altro rosso il Taroni Cannonau di Sardegna DOC, il Karagnanj, un Vermentino di Gallura DOCG e un moscato, il Lajcheddu in versione passito.

Peso 1.3 kg
Dimensioni 9 × 9 × 33 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE