CANTINA QUARTOMORO – NSC Nasco 75cl

16,90

logo_quarto_moro_di_sardegna_lestradedelvino_sardegna

Memorie di Vite |BVL|

BVL, Memorie di Vite è un vino rosso ottenuto da uve Bovale provenienti dal territorio di Marrubiu e Terralba nell’Alto Campidano.

Il vigneto di 93 anni è stato impiantato nel 1925 su terreno sabbioso ed allevato ad Alberello (Franco di Piede), rende attualmente 50 quintali per ettaro.

La vendemmia viene svolta a mano e in cassette con una selezione rigorosa delle uve in vigna.

La fermentazione si svolge a temperatura sotto i 30°C , con lieviti autoctoni, di uva pigiata e diraspata, con macerazione di 7 giorni con follature manuali.

BVL matura 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi e altrettanti 6 mesi in bottiglia.

Il vino si presenta di colore rubino carico, tendente al granato; al naso è intenso e complesso ed elegante, isolano, marino, balsamico, ricorda frutti rossi e spezie, con cenni minerali. In bocca ha una buona potenza estrattiva.

A tavola accompagna primi e secondi piatti a base di carni, ma da provare anche con saporite proposte a base di tonno fresco.

1 disponibili

logo_quarto_moro_di_sardegna_lestradedelvino_sardegna

Arborea

Quartomoro di Sardegna

La Quartomoro di Sardegna è una piccolissima, giovane azienda in evoluzione.

Quartomoro di Sardegna vuol essere un intreccio di vite, di esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce: Arborea e la Sardegna.  Arborea, testimonianza viva della sinergia tra sardità e continentalità. la Sardegna, terra con una biodiversità tra le più interessanti d’Europa.

Nella nostra cantina, in Arborea, proviamo a trasformare le uve con grande semplicità, affiancandoci e accompagnando la natura in silenzio e con grande rispetto. Vinifichiamo le perle viticole, che ci vengono donate dalla terra, con pigiatrice, torchietto del nonno, e contenitori molto essenziali, che ci consentano di guidare la fermentazione alcolica senza deviazione microbiologica, ad opera di batteri o lieviti antipatici. Nostro intento è mettere in evidenza le note varietali delle nostre uve.

Le nostre vigne si trovano nel vicino comune di Marrubiu, ai piedi del Monte Arci, su un terreno di medio impasto, tendente al sabbioso, con disfacimento di ossidiana. Le vigne di |Memorie di Vite|sono dislocate nelle terre più vocate delle zone storiche delle DOC e IGT.

Il nostro auspicio è produrre vini-espressione della nostra terra sarda. Con questo intento, quotidianamente ci impegniamo, cercando di lavorare al meglio, con il minimo intervento in vigna e in cantina, nel rispetto dei processi naturali.

La nostra è una viticoltura convenzionale, con concimazione organica e minerale. I trattamenti anticrittogamici limitati rispettano le regole dell’agricoltura integrata, che produce vini senza residui di molecole chimiche. Si sta prospettando la conduzione delle nostre vigne con il metodo biologico.

La raccolta delle uve è manuale, con conferimento in cassette.

Segue pigiatura e pressatura del mosto e, previa decantazione, fermentazione avviata con lieviti selezionati, per il vino che costituirà lo spumante |Q|Quartomoro| e autoctoni, per i vini fermi del progetto Memorie di Vite.

Peso 1.3 kg
Dimensioni 9 × 9 × 30 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE