Peso | 0.150 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 10 × 5 cm |
FIORE SARDO DOP SOTTOVUOTO 100 GR
3,00€
Prodotto secondo antiche tecniche di lavorazione artigianale, il Fiore Sardo è il tipico formaggio dei pastori che un tempo vivevano nelle Pinnettas e deve il nome all’impiego, ormai desueto, di stampi in legno di castagno o di perastro sul cui fondo era scolpito un fiore simile all’asfodelo o alla rosa peonia (accompagnato spesso dalle iniziali del produttore) che marchiava la facce delle forme.
La sua origine è molto antica, risalente alla civiltà nuragica precedente la dominazione dell’Antica Roma, e nell’isola rappresentò il formaggio di maggior produzione sino all’avvento delle industrie casearie del Pecorino Romano alla fine del XIX° secolo.Citato nella Convenzione di Stresa del 1951 su l’uso dei nominativi di origine e delle denominazioni dei formaggi, riconosciuto a Denominazione Tipica nel 1955 e d’Origine dal 1974, ha infine ottenuto la Denominazione d’Origine Protetta (DOP) nel 1996.
Il Fiore Sardo, formaggio dal sapore piccante a seconda dello stadio di maturazione, è a pasta dura ottenuto da latte di pecora proveniente esclusivamente da soggetti di razza sarda coagulato a crudo (33-36 °C) con caglio di agnello o di capretto in pasta, la forma ha la caratteristica foggia a doppio tronco di cono con peso variabile da 1,5 a 4 Kg con crosta di colore giallo o marrone scuro e la pasta tendente dal bianco al giallo paglierino a seconda della durata del periodo di stagionatura; oltre ad essere un formaggio da tavola, diventa da grattugia qualora la stagionatura si protrae oltre i 6 mesi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT
Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu.