PANIFICIO SA PINTADERA – SPIANATINA DI SEMOLA 200g

2,90

Spianatina sarda, pane di semolato tipico della zona del Logudoro.
Confezionata in atmosfera controllata.

Ingredienti: Semolato rimacinato di grano duro, acqua, farina di cereali maltati, sale, lievito di birra.

La storia del panificio è piuttosto lunga, si identifica con quella di una famiglia: i Mellino , di Nule, un piccolo centro della provincia di Sassari, ai confini con quella di Nuoro. Uno dei discendenti, Efisio, sposa Maria Andreana Zoroddu, dall’unione nascono ben 12 figli. Efisio provvedeva al sostentamento della numerosa famiglia con la sua attività di pastore; man mano che la famiglia cresceva, aumentavano le esigenze e la allora poco redditizia vita pastorale non permetteva migliori condizioni di vita e non offriva possibilità di cambiamento, in particolare in una zona come quella di Nule chiusa ed isolata. Così Efisio, intorno agli anni ’50, ritiene di andare a cercare nuove e migliori possibilità, addiritura in Argentina.

Questo desiderio, dopo una lunga odissea burocratica, non si avvera poichè, nel frattempo sono state chiuse le frontiere all’emigrazione. Ma anche questa difficoltà non scoraggia i Mellino che decidono di avvicinarsi alla città di Sassari esattamente in agro di Siligo (1959) continuando l’attività di pastore, ma arricchendola con altre attività legate all’agricoltura. Anche questo ulteriore impegno non soddisfa le esigenze della sempre più numerosa famiglia.
Qualche anno dopo (1967), approfittando della messa in vendita, in Siligo, di un panificio artigianale per la produzione delle antiche spianate sarde, i Mellino decidono di acquistare il panificio, suddividendosi i compiti: alcuni, i più piccoli, continuano a risiedere in campagna aiutando il padre nell’attività pastorale; i più grandi, insieme alla madre si trasferiscono in paese (Siligo) per condurre il panificio. In poco tempo, considerata l’ottima qualità del prodotto, l’azienda rifiorisce, tanto che questa diventa l’attività principale della famiglia e consente alla stessa di riunirsi nuovamente e lavorare tutti nel solo panificio.
Nello stesso tempo i figli crescendo acquisiscono esperienza nel campo della panificazione e l’attività diventa giorno dopo giorno più florida. Alcuni si sposano e proseguono autonomamente l’attività di panificatori , dal 1988 a Quartu S.Elena per opera di Mario Mellino ,che aveva sposato Antonietta Porqueddu, nasce il panificio “Sa Pintadera “. La spianata è un prodotto tipico del Logudoro (provincia di Sassari) e fa parte della tradizione anche culturale di quella zona; nel Campidano, invece, la spianata rappresenta una novità e ciò è stata una ulteriore difficoltà per l’accetazione del prodotto; tuttavia la qualità superiore offerta e le indubbie doti imprenditoriali di Mario Mellino portano una vasta quantità di consumatori a preferire il nuovo prodotto.
“Sa Pintadera “, nata a pura conduzione familiare dopo poco tempo dovrà assumere diversi dipendenti realizzando utili tali da permettere in breve tempo l’acquisto dell’abitazione familiare.
Nel 1995, a soli 37 anni viene a mancare il fondatore Mario e subentra nella conduzione dell’azienda, la moglie Antonietta, la quale aggiunge alla vecchia denominazione il nome del fondatore “Sa Pintadera Mellino Mario”, prosegue l’opera intrapresa, determinata a voler continuare il sogno del marito e spinta dall’amore del figlio Andrea allora di soli tre anni . successivamente nel 2011 dopo il diploma Andrea entra a far parte del panificio. Mamma e figlio privilegiano come ormai è tradizione di famiglia, la qualità.
L’impegno e la serietà vengono premiati dai consumatori e l’azienda continua la sua ascesa, raggiungendo risultati più che apprezzabili; tanto che in breve tempo viene acquistato un terreno sul quale è stato edificato il moderno ed efficiente laboratorio che produce spianate destinate ai buongustai di tutto il Campidano.
Naturalmente i nuovi locali son capaci di soddisfare richieste anche provenienti dal resto della Sardegna, del continente italiano e da altre parti del mondo e, considerate le capacità imprenditoriali dell’azienda, nonostante l’ampliamento della produzione, la qualità, che è il punto sul quale da sempre puntano .

Peso 0.34 kg
Dimensioni 15 × 5 × 5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PANIFICIO SA PINTADERA – SPIANATINA DI SEMOLA 200g”

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE