AZ.AGRICOLA VILLA D’ORRI L’azienda agricola Villa d’Orri si estende per circa 1.000 ettari e svolge la propria attività sin dal 1750. Nel periodo napoleonico Stefano Manca marchese di Villahermosa e S.Croce, agronomo ammirato e apprezzato dai suoi contemporanei, trasformò Orri in una tenuta modello con moderne sperimentazioni agrarie, le prime in Sardegna, che gli valsero importanti riconoscimenti; fu tra l’altro uno dei fondatori nell’isola della Reale Società Agraria ed Economica nel 1804. Il suo secondogenito, Giovanni, raccolse l’eredità paterna nel prendersi cura della tenuta, tanto da meritarsi nel 1836 il titolo di marchese di Nissa, per aver fatto piantare circa ottomila olivi oltre a molti altri alberi da frutto. William, discendente di Giovanni, continua la tradizione familiare occupandosi della coltura dei terreni a seminativi ed orticole tradizionali, dell’allevamento di capi ovini, della produzione agroindustriale del mais dolce e altri ortaggi precotti e messi sottovuoto utilizzando materia prima prodotta internamente all’azienda, ed in misura significativa anche della produzione dell’olio d’oliva. L’azienda infatti possiede un oleificio nonchè diversi oliveti, con piante anche secolari, ed è di recente realizzazione un nuovo oliveto di 16.000 piante.
L’olio di Villa d’Orri ha un sapore fruttato intenso con aroma di erbe e carciofo, si presenta al palato gradevole con il suo gusto lievemente amaro e piccante. Particolarmente consigliato a crudo per esaltare i sapori neutri o leggermente amari delle insalate, perfetto nella preparazione di primi piatti dal gusto deciso, carne, pesce e verdure.