A seguito della conquista da parte dei cartaginesi (intorno al VI secolo a.C.) e della successiva dominazione romana, l’insediamento cambiò nome in Sulcis, che ancora oggi dà il nome a tutta la zona circostante.Il possesso dell’Isola di Sant’Antioco cambiò numerose volte, soprattutto tra il 1700 e il 1800.Quest’isola, data la sua posizione, è sempre stata un insediamento strategico: per questo motivo ha una tradizione marinara particolarmente forte. I fenici ne fecero un porto e una meta fissa: la maggior parte dei metodi di lavorazione artigianale dei prodotti ittici risalgono ancora alle tecniche da loro inventate!
F.lli SALIS – TONNO ARTIGIANALE (S.ANTIOCO) 190GR
9,90€
Il tonno artigianale di Sant’Antioco è un prodotto dalle origini antiche tanto quanto la cittadina stessa, situata su un’isola a sud ovest della Sardegna, a cui è collegata da un istmo artificiale.Come raccontano i reperti e le testimonianze arrivate fino ai giorni nostri, questa zona fu abitata dall’uomo fin dall’età nuragica. L’insediamento urbano chiamato Sulky (oggi sito archeologico) fu fondato dai fenici nel IX secolo a.C.
Peso | 0.354 kg |
---|---|
Dimensioni | 6 × 6 × 10 cm |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT
Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu.