MIRAI – MIELE CON ZAFFERANO MIGNON 40g

4,50

DESCRIZIONE

Miele aromatizzato allo zafferano sardo.   Le proprietà benefiche del miele associate alle virtù dello zafferano danno vita a un prodotto gastronomico prezioso e unico nel suo genere.

Di colore ambrato, il miele allo zafferano è ideale da associare a formaggi come il pecorino sardo o nella preparazione di piatti gourmet e dolci.

La combinazione dei due elementi naturali, oltre ad offrire al palato un gusto unico, apporta all’organismo diversi benefici.

Il miele è antibatterico, antibiotico e febbrifugoLo zafferano, proveniente da coltivazione a chilometro zero, giova al sistema nervoso, ai muscoli, alle articolazioni, ed esercita un’azione calmante e antispasmodica.

Contiene inoltre minerali tra cui manganese, magnesio, ferro, potassio, fosforo, rame e calcio. Nella tradizione sarda il miele è un super food antichissimo, utilizzato nella medicina popolare. Nell’isola gli apicoltori si considerano “esseri magici” in grado di parlare con le api.

 

CONSIGLI IN CUCINA 

Il miele allo zafferano sardo dà il meglio di sé associato a formaggi come il pecorino, la peretta sarda, ma non solo.

E’ perfetto per preparare dolci tipici sardi come le caschettas allo zafferano o dessert come le apine al miele, mandorle e zafferano. Uno sfizioso antipasto sono le pere e formaggi con miele allo zafferanooppure gli sformatini di riso al miele di zafferano. Voglia di secondi piatti gourmet? Porta in tavola i gamberi al lardo con miele di zafferano su spuma di topinambur!

Il miele si conserva in luoghi freschi e asciutti, al riparo dalla luce diretta.

Peso 0.2 kg
Dimensioni 6 × 4 × 4 cm

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT

Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu. 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ESPERIENZE