I piatti delle cucine tradizionali ci raccontano la storia di un equilibrio perfetto tra l’uomo e la natura. Un equilibrio che, oggi, non sempre siamo capaci di stabilire, preservare e tramandare. La cucina tradizionale della Sardegna non fa eccezione, con la sua mirabile capacità di nobilitare anche i prodotti più semplici, come la pasta. Le semole di altissima qualità, l’acqua pura, il formaggio pecorino sardo selezionato, insieme ad altri ingredienti di provenienza certificata e rigorosamente naturale, sono le basi su cui è nato il laboratorio artigianale Calitài. A questo si aggiunge uno studio profondo delle tradizioni più autentiche della Sardegna, le uniche che possano restituire alle nostre mani quella antica sapienza che esse hanno via via perduto. Da qui nascono i cruxionis e le seadas Calitài: paste ripiene che, alla assoluta freschezza delle materie prime, uniscono il rispetto scrupoloso dei metodi di produzione tradizionali. Nessun additivo, nessun liofilizzato, nessun semilavorato. Calitài ha fatto la scelta dell’eccellenza. E l’eccellenza, in natura, sta sempre nella meraviglia delle cose semplici.
CALITAI – FREGOLA ARTIGIANA GROSSA 250GR
2,60€
Fregola
La Fregola, o Fregula, è una pasta di grano duro tipica della Sardegna che difficilmente si trova fuori dall’isola. Da una valutazione storica si può ritenere che sia la risposta cristiana al Cous cous arabo, a questo particolarmente somigliante per forma e preparazione, sebbene i grani tondeggianti della Fregola siano decisamente più grossi e consistenti. Questo è dovuto al fatto che la Fregola, dopo essere stata preparata con un impasto di grano duro e acqua, viene lasciata asciugare e poi tostata in forno, assumendo un colore ocra o dorato. Buona per le minestre, soprattutto con molluschi e ottima se condita con sughi a base di pomodoro. Poiché cuoce direttamente nel sugo non è così semplice da preparare per una mano poco esperta, perché necessita di un’attenzione particolare nel momento del dosaggio di liquido e condimento.
La versione più diffusa è quella con arselle. Tuttavia è particolarmente nota anche quella al sugo di tonno che prevede una preparazione con olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo, pomodori maturi tagliati a pezzi e naturalmente, tonno fresco.
Peso | 0.52 kg |
---|---|
Dimensioni | 7 × 12 × 6 cm |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI QUI O IN CHAT
Qualora dovessimo ricevere troppe richieste consigliamo di preferire la email o il messaggio su whatsapp alla classica telefonata. Ci trovi tutti i giorni al DESK a Chia (Viale Chia 33 dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 20:30 a Chia qui, a fianco al Bar Mongittu.