Archivio Categoria: Consigli e Ricette

Le orecchiette

La Sardegna è stata, sin dal Medioevo, un’importante produttrice di pasta secca e grano duro che veniva apprezzata ed esportata in diverse regioni europee.  Lo testimoniano tutti i ricchi attrezzi e le numerose mole asinarie, ritrovate nei siti archeologici dell’isola. Strumenti che i Sardi utilizzavano per decorare pani e focacce. Le orecchiette sono di origine […]

Su Guttiau

La ricetta è sempre la stessa: quella della nonna. Su guttiau, l’originale, deriva dal tradizionale “carasau“ dei pastori, un prodotto che veniva consumato come pasto per recuperare l’energia persa! Oggi si è affermato come uno snack sfizioso, adatto alle necessità e alle abitudini moderne! Infatti Su guttiau è uno snack genuino ideale per uno spuntino […]

Il tonno di S. Antioco

Il tonno artigianale di Sant’Antioco è un prodotto dalle origini antiche tanto quanto la cittadina stessa, situata su un’isola a sud ovest della Sardegna, a cui è collegata da un istmo artificiale. Come raccontano i reperti e le testimonianze arrivate fino ai giorni nostri, questa zona fu abitata dall’uomo fin dall’età nuragica. L’insediamento urbano chiamato […]

Dolci della Barbagia

La buona ricetta per farsi ricordare! I Dolci della Barbagia: canestrini Esca. L’origine di questa ricetta risale probabilmente al XVII secolo. Secondo voi cosa serve per trasformare un piccolo laboratorio artigianale di dolci sardi a conduzione familiare in un’azienda certificata in qualità con uno staff di oltre 30 collaboratori? Un pizzico di lungimiranza e una […]